La sapienza del villaggio

La Sapienza del Villaggio è un progetto promosso ed attuato dall’Unione dei Comuni del Montiferru e Alto Campidano che vede la partecipazione dell’Unione dei Comuni della Planargia in qualità di partner di progetto.

L’obiettivo è contribuire al rafforzamento della vivibilità del territorio attraverso l’attuazione di una strategia volta alla creazione di un sistema territoriale sostenibile e integrato in grado di coniugare le esigenze di crescita economica con quelle di sviluppo umano e sociale, di qualità della vita e di salvaguardia delle risorse ambientali.

L’intervento si articola in sette macro-azioni che coinvolgono tutti i territori: dai piccoli centri alle località più note, con investimenti volti a valorizzare il patrimonio naturalistico, storico, paesaggistico e a migliorare la qualità dei servizi per i residenti.

La Sapienza del Villaggio, intesa come sapere diffuso che ha costituito e costituisce l’anima delle comunità, è il punto di forza per dare nuovo slancio allo sviluppo locale e creare le condizioni per l'interesse alla residenzialità contro lo spopolamento.

Grazie al progetto, i riflettori si accendono sul territorio, illuminando luoghi straordinari come i piccoli centri che, grazie all’attenzione per le esigenze della popolazione anziana e delle famiglie con bambini, diventano luoghi privilegiati in cui vivere.


La Sapienza del Villaggio è quindi la linfa che alimenta il desiderio di restare in chi già vive questi territori e diventa la motivazione per attrarre coloro che sono alla ricerca di luoghi autentici in cui vivere o trascorrere una vacanza.

I sei itinerari proposti sono il racconto degli interventi di valorizzazione su cui si è concentrato il progetto di sviluppo. Attraversano luoghi ed esperienze che rappresentano il patrimonio materiale ed immateriale su cui sono stati indirizzati gli investimenti del progetto, per migliorare la fruibilità del territorio e dei suoi principali attrattori storici e naturalistici. Sono l’inizio di un percorso di scoperta e riscoperta di un’area della Sardegna che ha tanto ancora da offrire.

info

Il progetto La Sapienza del Villaggio

È un progetto promosso ed attuato dall’Unione dei Comuni del Montiferru e Alto Campidano che vede la partecipazione dell’Unione dei Comuni della Planargia in qualità di partner di progetto.
Il progetto La Sapienza del Villaggio

Progetto e obiettivi

L’obiettivo fondamentale consiste nel potenziare la qualità della vita del territorio attraverso l’implementazione di una strategia. Quest’ultima mira alla creazione di un sistema territoriale sostenibile e integrato, capace di conciliare diverse necessità. Tra queste emergono la promozione della crescita economica, lo sviluppo umano e sociale, il miglioramento della qualità della vita e la salvaguardia delle risorse ambientali.

L’intervento e le macro azioni

L’intervento si sviluppa attraverso sette ampie azioni che coinvolgono l’intero territorio, da piccoli centri a località più rinomate. Attraverso investimenti mirati alla valorizzazione del patrimonio naturale, storico e paesaggistico, l’obiettivo è migliorare la qualità dei servizi offerti ai residenti. La saggezza intrinseca nel villaggio costituisce la chiave di volta per dare nuova linfa allo sviluppo locale e creare le premesse per suscitare interesse nella residenzialità, contrastando così il fenomeno dello spopolamento. Grazie a questo progetto, si proietta un fascio di luce sul territorio.

Gli itinerari

La saggezza intrinseca del villaggio diventa così l’essenza che nutre il desiderio di stabilirsi per coloro che già abitano questi territori e si trasforma in un incentivo per attirare coloro che cercano autenticità in luoghi in cui vivere o trascorrere una vacanza. I sei itinerari proposti narrano gli interventi di valorizzazione su cui si è concentrato il progetto di sviluppo. Attraversano luoghi ed esperienze che costituiscono il patrimonio materiale e immateriale su cui si sono focalizzati gli investimenti del progetto. Questi itinerari segnano l’inizio di un viaggio di scoperta e riscoperta di un’area della Sardegna che ha ancora molto da offrire.

La Sapienza del Villaggio – un’esperienza indimenticabile

L’L’Alto Campidano si distingue per la sua ricca storia e cultura, evidenziata da antichi borghi medioevali e siti archeologici di notevole fascino. La La Planargia, invece, incanta con la sua straordinaria bellezza naturalistica, caratterizzata da spiagge di sabbia dorata che si affacciano su un mare cristallino e da colline verdi e rigogliose. Nel Montiferru, immerso in una natura incontaminata, si snodano numerosi sentieri escursionistici che regalano panorami mozzafiato, offrendo un’esperienza indimenticabile per gli amanti della natura e dell’avventura.