Tutta la Sardegna in un solo respiro

Alto Campidano, Montiferru e Planargia offrono al visitatore un'esperienza di viaggio unica e indimenticabile. Situate nella parte occidentale dell'isola, queste terre sono ricche di storia, cultura e bellezze naturali.

L'Alto Campidano si caratterizza per gli antichi borghi e siti archeologici di notevole interesse. Il Montiferru, immerso in una natura incontaminata, offre panorami mozzafiato da scoprire percorrendo i numerosi sentieri escursionistici. La Planargia incanta con la straordinaria bellezza naturalistica, con le sue spiagge di sabbia dorata che si affacciano sul mare cristallino e le sue colline verdi e rigogliose.

Qui si possono praticare numerosi sport all'aria aperta, come trekking, mountain bike, equitazione e canyoning.

Qui si possono praticare sport acquatici come windsurf, kitesurf e snorkeling nello splendido mare che ha reso la Sardegna famosa.

Qui si possono fare passeggiate nella natura, visitare nuraghi, assistere ad eventi e manifestazioni che affondano le proprie radici in antichissime tradizioni.

Qui si possono assaporare i piatti tipici e degustare un buon bicchiere di Malvasia o di Vernaccia.

Benvenuti nel territorio che racchiude tutti gli elementi che rendono la Sardegna un luogo unico: natura, arte, storia, tradizioni, buon cibo. Una destinazione autentica che accoglie il visitatore in modo genuino, guidandolo alla scoperta della Sapienza del villaggio, fatta di saperi tramandati, riti e tradizioni che ancora oggi fanno parte della quotidianità delle Comunità.

Itinerario culturale archeologico integrato

Itinerario culturale archeologico integrato

1 giorno
Archeologia e acqua sono gli elementi che caratterizzano un unico itinerario culturale archeologico integrato. Questo vede tre specifici percorsi che […]
From€ 60€ 45
Scopri
Itinerario culturale

Le vie della cultura e dell’identità

1 giorno
Antichi saperi e artigianato caratterizzano il Montiferru, Alto Campidano e Planargia, evidenziati nelle Vie della Cultura e dell’Identità. Celebrazioni come […]
From€ 60€ 45
Scopri
I sentieri del vino

I sentieri del vino

1 giorno
I Sentieri del Vino Vernaccia I sentieri del Vino Vernaccia nei comuni di Nurachi, Tramatza e Zeddiani attraversano la fertile […]
From€ 60€ 45
Scopri
Sentieri naturalistici

Itinerario dal mare alla montagna

1 giorno
Itinerario dal mare alla montagna: esplorazione tradizioni e storia nelle aree di Santu Lussurgiu, Cuglieri, Seneghe, Bonarcado, partendo da Santa […]
From€ 60€ 45
Scopri
Le vie dell'acqua

Le vie dell’acqua

1 giorno
La Sardegna occidentale, fonde mare, fiumi incontaminati, stagni e paludi, conservando un ricco patrimonio faunistico. I percorsi fluviali creano un […]
From€ 60€ 45
Scopri
Le vie della fede

Le vie della fede

1 giorno
Le vie della fede sono un richiamo in Sardegna, attirando migliaia di pellegrini ogni anno non solo per il rinomato […]
From€ 60€ 45
Scopri


info

Cosa fare Alto Campidano Montiferru e Planargia

Alto Campidano, Montiferru e Planargia offrono al visitatore un’esperienza di viaggio unica e indimenticabile. Situate nella parte occidentale dell’isola, queste terre sono ricche di storia, cultura e bellezze naturali.

Dagli antichi borghi al mare cristallino

L’Alto Campidano si caratterizza per gli antichi borghi e siti archeologici di notevole interesse. Il Montiferru, immerso in una natura incontaminata, offre panorami mozzafiato da scoprire percorrendo i numerosi sentieri escursionistici. La Planargia incanta con la straordinaria bellezza naturalistica, con le sue spiagge di sabbia dorata che si affacciano sul mare cristallino e le sue colline verdi e rigogliose.

Cosa fare Alto Campidano Montiferru e Planargia

Qui si può: cosa fare Alto Campidano Montiferru e Planargia

Qui si possono praticare numerosi sport all’aria aperta, come trekking, mountain bike, equitazione e canyoning. Si possono praticare sport acquatici come windsurf, kitesurf e snorkeling nello splendido mare che ha reso la Sardegna famosa. Puoi fare passeggiate nella natura, visitare nuraghi, assistere ad eventi e manifestazioni che affondano le proprie radici in antichissime tradizioni. Oppure puoi assaporare i piatti tipici e degustare un buon bicchiere di Malvasia o di Vernaccia.

Natura, arte, storia, tradizioni, buon cibo

Benvenuti nel territorio che racchiude tutti gli elementi che rendono la Sardegna un luogo unico: natura, arte, storia, tradizioni, buon cibo. Una destinazione autentica che accoglie il visitatore in modo genuino, guidandolo alla scoperta della Sapienza del villaggio, fatta di saperi tramandati, riti e tradizioni che ancora oggi fanno parte della quotidianità delle Comunità.

La Sapienza del Villaggio

È un progetto promosso ed attuato dall’Unione dei Comuni del Montiferru e Alto Campidano che vede la partecipazione dell’Unione dei Comuni della Planargia in qualità di partner di progetto. L’obiettivo è contribuire al rafforzamento della vivibilità del territorio attraverso l’attuazione di una strategia volta alla creazione di un sistema territoriale sostenibile e integrato in grado di coniugare le esigenze di crescita economica con quelle di sviluppo umano e sociale, di qualità della vita e di salvaguardia delle risorse ambientali.